Un anno fa abbiamo lanciato la nostra scommessa: 13 progetti in 13 luoghi d’Italia; 13 “nuclei territoriali” Pd disposti a lavorare con determinazione per il raggiungimento di risultati concreti e misurabili; centinaia di volontari impegnati per capire e mostrare nei fatti come costruire un partito-palestra, di sinistra, che raggruppi persone con interessi diversi attorno a un’idea comune di avanzamento sociale per “concorrere in modo democratico a determinare la politica nazionale”.
Siamo convinti che il PD, nonostante le sue criticità (anche gravi) e grazie alle sue forze (talora notevoli), sia il luogo dove oggi questo disegno potrebbe crescere.
Abbiamo messo la nostra idea alla prova del campo, in una sperimentazione nazionale realizzata con i circoli PD in giro per il paese. Con l’obiettivo di convincerci che un partito-palestra può fare davvero la differenza per la qualità del governo della cosa pubblica. “Convincerci per convincere”.
La sperimentazione è finita. Dopo dodici mesi di lavoro e il concorso di oltre 1000 finanziatori su obiettivi che toccano la vita di circa un milione di persone, ci siamo convinti. Ci siamo convinti che costruire un partito-palestra di volontari è difficile ma possibile, e può fare la differenza. Che il PD intero potrebbe trasformarsi in un partito-palestra se a livello nazionale fosse realizzato un progetto di rinnovamento che contrasti con forza, metodo, ed entusiasmo il “partito degli interessi” e della collusione con l’Amministrazione.
E così, sulla base dell’esperienza fatta, di quello che abbiamo appreso, siamo pronti ad avanzare, sabato 13 giugno, al vertice del PD e al PD tutto, una proposta… anzi tre!
Vi aspettiamo sabato 13 giugno alle ore 10,00 al Nazareno, Via sant’Andrea delle Fratte, Roma.
Il post Un anno dei Luoghi Idea(li) è online su Fabrizio Barca.
Fonte: http://www.fabriziobarca.it/un-anno-luoghi-ideali/
Nessun commento:
Posta un commento