Si è tenuta al ministero della Salute una riunione per far fronte all’allarmismo che si è diffuso in questi giorni a proposito di alcuni casi di meningite in diverse zone d’Italia, che hanno trovato grande rilievo mediatico. Le conclusioni sono chiare: “Non esiste alcuna evidenza di emergenza di sanità pubblica relativa alla meningite a livello nazionale”. Inoltre non esiste “alcuna difficoltà di reperimento dei vaccini nel Paese” e “non c’è stata alcuna interruzione nell’approvvigionamento degli stock”.
Contemporaneamente, molte Regioni stanno rendendo noto l’arrivo di un numero consistente di nuove dosi di vaccino anti-meningococco per soddisfare le esigenze di tutti i cittadini che dovessero farne richiesta. D’altra parte, proprio il vaccino è l’unico modo per assicurare una lotta efficace contro questa malattia.
Alla riunione hanno preso parte tecnici incaricati dal Ministero, dall’Istituto superiore di sanità, dall’Agenzia italiana del farmaco, dal comando dei Nas, da Farmindustria e dalla Regione Toscana. Proprio in quel territorio, infatti, da alcuni anni si verifica un numero di casi di meningite dovuta alla diffusione del meningococco C superiore rispetto alla media nazionale. Per questo, continuerà la collaborazione tra tutti i soggetti interessati per prevenire ulteriori casi, grazie a una campagna di vaccinazione già intensa.
Fonte: http://www.unita.tv/focus/meningite-ministero-salute-nessuna-emergenza-vaccini/
Nessun commento:
Posta un commento