Mario Biondi a Milano, Samuel dei Subsonica a Torino, Carmen Consoli nella sua Catania, Marco Mengoni a Firenze. E la lista potrebbe continuare a lungo. Sono centinaia le iniziative musicali delle città italiane. Abbiamo provato a raccogliere quelle principali, per darvi una mano quando vi chiederanno “Cosa fai a Capodanno?”. Eccole:
Roma
Saltato il concertone, la Capitale festeggerà l’arrivo del nuovo anno con un unico grande evento che partirà alle 22,30 del 31 dicembre al Circo Massimo e si concluderà la sera di Capodanno. Una festa che metterà insieme diversi artisti. Tra questi Ascanio Celestini, Massimo Popolizio e Lucrezia Lante della Rovere, Ambrogio Sparagna, Raffaele Costantino e Giovanni Guidi, Teho Teardo. Per continuare con i musicisti della JuniOrchestra, del Quartetto Sax Spmt, di Rane Jazz Quartett, del Coro Gospel Spmt, del Testaccio Jazz Orchestra fino all’Orchestra di Piazza Vittorio. Purtroppo non è ancora dato sapere il dove e il quando si esibiranno i singoli artisti. Bisognerà tenere d’occhio il sito del Comune.
Milano
Nel capoluogo lombardo, l’avvenimento principale è il concertone in piazza del Duomo che avrà come protagonisti la coppia di cantanti Annalisa e Mario Biondi. Per le famiglie e i bambini l’appuntamento principale è quello con il Villaggio delle Meraviglie nei giardini Indro Montanelli di Porta Venezia.
Napoli
A Napoli va in scena una delle più grandi discoteche d’Europa. Tutta all’aperto: saranno infatti i cinque palchi organizzati lungo tre chilometri del centro ad animare la lunga notte partenopea, tutti con musica diversa. Fulcro della notte però, rimane il mega palco di Piazza del Plebiscito con, tra gli altri, Stadio, Franco Ricciardi, Clementino e Tiromancino.
Torino
Nel capoluogo piemontese è prevista una serata di grande musica con Samuel, il leader dei Subsonica che sarà accompagnato da un’orchestra di 19 elementi, assieme a Ensi, Planet Funk, Mangaboo, Niagara, Victor Kwality, per finire con il djset di Krakatoa.
Firenze
Nella città del Giglio sono molti gli eventi musicali in programma. Da quello ospitato a piazzale Michelangelo, con il concerto di Marco Mengoni, a quello atteso in piazza della Signoria con l’Orchestra da Camera Toscana, in piazza San Lorenzo con la musica gospel, in piazza del Carmine invece jazz. Il cantante anglo-libanese Mika sarà invece protagonista del Capodanno all’Opera di Firenze insieme all’Orchestra del maggio Musicale Fiorentino.
Civitanova Marche
Nel comune marchigiano che, insieme agli altri della provincie marchigiane, ha accolto i cittadini colpiti dal terremoto del centro-Italia, è stato organizzato un grande concerto dedicato proprio ai terremotati della regione. Il “Gigi D’Alessio & friends” sarà trasmesso in diretta dalle 21 su Canale 5, e vedrà la partecipazione anche del sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi. Con lui numerose testimonianze di sfollati di Marche, Lazio e delle altre regioni colpite, che si alterneranno con i musicisti. Il concerto vedrà l’esibizione anche di Raf, Michele Zarrillo, Loredana Berté ed altri artisti e cantanti.
Catania
Con il concerto di Capodanno Carmen Consoli dà il via, di fatto, ad un anno che la vedrà protagonista con il suo nuovo tour. In Piazza Duomo a partire dalle 22:00 si esibirà nella sua città accompagnata dall’Orchestra Popolare della Taranta.
Rimini
Tra quelle elencate in questa lista è forse la città più piccola, ma sicuramente non è quella meno vivace. Il calendario di eventi della città romagnola è ricco per tutto il periodo delle festività e culminerà con il concerto in piazzale Fellini di Francesco Renga. L’artista si esiberà dal vivo ripercorrendo i suoi più grandi successi fino ai brani del nuovo album “Scriverò il tuo nome”.
Bari
Il duo J-Ax-Fedez saranno i mattatori della serata organizzata da Radionorba in corso Vittorio Emanuele, antistante il Teatro Piccini.
Genova
Al Porto Antico di Genova, oltre a spettacoli circensi, giocolieri, acrobazie, si può pattinare sul ghiaccio. L’appuntamento musicale però arriva alle 24 in compagnia, del duo dance anni 90′ Marvin e Prezioso.
Perugia
Il capoluogo umbro celebrerà la musica dance con Tony Manero. In Piazza della Repubblica, infatti, partirà la macchina del tempo musicale che riporterà la città a ballare nella musica della New York anni 70.
Parma
Disc-jockey di fama internazionale invece per la notte di Parma. Fatboy Slim, produttore discografico e beatmaker britannico, si esibirà nel Cortile della Pilotta.
Cosenza
Nella città calabrese si festeggia il nuovo anno con una piazza tutta nuova: Piazza Bilotti, appena inaugurata e nel cuore della città. L’artista di punta sarà lo spagnolo Alvaro Soler, giudice di XFactor e interprete di hit come “El mismo sol” e “Sofia”.
Palermo
Il capoluogo siciliano ha scelto di festeggiare con ben due concerti, quelli di Luca Carboni e Morgan.
Messina
In piazza Duomo è in programma un concerto poliedrico con Mario Incudine e le sonorità messinesi dei Big Mimma, la musica italiana con il cantautore-poeta Simone Cristicchi, il ritmo incalzante della pizzica salentina con Officina Zoè e la musica etnica e jazz di Baba Sissoko.
Fonte: http://www.unita.tv/focus/concerti-capodanno-2017/
Nessun commento:
Posta un commento